Continuano gli wine tasting xtraWine: champagne Janisson Baradon
Continuano i wine tasting di xtraWine. Dopo il Chianti Classico DOCG Gran Selezione “Vigna Grospoli” 2018, oggi proviamo insieme lo champagne Janisson Baradon, una novità appena arrivata dalla Francia sul nostro sito: il Janisson Baradon et Fils Champagne à Epernay Brut Tradition.
Ne parliamo con Luca Frazzoli, cliente di xtraWine, esperto e appassionato di vini dal mondo.
Janisson Baradon, champagne dal 1922
La casa Janisson-Baradon fu fondata nel 122 dal remuer Georges Baradon e dal bottaio Maurice Janisson.

I due decisero di unire i loro nomi e le loro attività, per creare una marca di champagne, che rimane tutt’oggi tra le più emblematiche e rappresentative del panorama champagnistico francese.
I vigneti della cantina sono infatti situati nel comune di Eparnay, la capitale dello champagne. Come abbiamo raccontato nell’articolo “Perché si chiama Champagne? Le 5 curiosità sullo Champagne per gustarlo al meglio”, per avere tale denominazione, lo champagne può essere essere necessariamente prodotto nella regione francese della Champagne.
Proviamo insieme Janisson Baradon et Fils Champagne à Epernay Brut Tradition
Abbiamo provato il nostro nuovo champagne con Luca Frazzoli, cliente affezionato di xtraWine, oltre che un grande esperto e appassionato di vini e champagne.
Gli abbiamo chiesto di assaggiare insieme a noi Janisson Baradon et Fils Champagne à Epernay Brut Tradition, una novità che xtraWine ha portato sul proprio sito direttamente dalla Francia.
Luca, che ne dici del Janisson Baradon et Fils Champagne à Epernay Brut Tradition?
Il Janisson Baradon et Fils Champagne à Epernay Brut Tradition ha una bollicina fine e persistente, molto elegante, mentre il colore è un classico giallo paglierino.
Al naso si sente bene l’inconfondibile profumo della crosta di pane, al quale si aggiungono note di frutta dolce come la pesca e toni floreali.
In bocca ha un’ottima cremosità, soprattutto la bollicina risulta cremosa al palato e non una grande persistenza. Si nota inoltre una grande coerenza tra sentori olfattivi e gusto: anche al palato si ritrova vivace la frutta dolce.
A che genere di piatto accompagneresti questo vino?
Questo champagne è perfetto per aperitivi a base di crostacei, un vero classico con questo genere di bolla. Lo consiglierei, inoltre, anche per antipasti con verdure e pesce. È un prodotto davvero ottimo, con un rapporto qualità-prezzo davvero apprezzabile.
Vuoi provare anche tu il Janisson Baradon et Fils Champagne à Epernay Brut Tradition? Scoprilo adesso su xtraWine. Sul nostro sito puoi trovare una nuova linea esclusiva di champagne, in arrivo direttamente dalla Francia. Non perderteli!

Interviste esclusive dal mondo del vino ed approfondimenti da chi fa del vino una ragione di vita, di business e di cultura.