fbpx
45219
45098
45156

Ultimi articoli

London Wine Fair

London Wine Fair 2023: Cosa aspettarsi

La London Wine Fair 2023 si appresta a conquistare gli appassionati di vino, i professionisti del settore e i produttori da tutto il mondo il 15 e 16 maggio a Londra. Emozionanti sviluppi all'orizzonte nel 2023. Private Labels come lusso, all'ingresso dei vini da Paesi come Romania e Marocco nella scena vinicola globale, e un maggiore focus sulle iniziative di sostenibilità. Tantissime le iniziative. Leggi ora il blog xtraWine!...
Cantina

Quale e’ il momento migliore per una visita in cantina?

Quando è il miglior momento per una visita in cantina? Beh, sempre! Un tour nel mondo del vino è possibile per la maggior parte dei mesi dell'anno, quindi abbiamo pensato ad una super Guida xtraWine. Se sei un amante del vino o un intenditore alla ricerca di un'esperienza unica e piacevole, visitare le cantine è un'ottima opzione. La buona notizia è che la maggior parte delle cantine è aperta tutto l'anno, e ogni stagione ha il suo fascino. Tuttavia, sapere quando visitare e cosa aspettarsi può aiutarti a sfruttare al massimo il tuo viaggio. Il segreto, quindi, è capire cosa ti interessa e cosa vuoi ottenere dalla visita! Diamo un'occhiata a cosa aspettarsi quando si fa un viaggio in cantina, a seconda della stagione....
Cambiamento Climatico

Cambiamento Climatico, Earth Day e Vino

Nella Giornata della Terra (Earth Day), un evento che si celebra ormai da anni, celebriamo il Pianeta Terra. Meglio: la vita sul nostro Pianeta. Tuttavia, la celebrazione avviene nel bel mezzo di notizie e rapporti scientifici preoccupanti sul cambiamento climatico o sui danni che stiamo causando a questo meraviglioso pianeta. Un danno così insondabile da sfidare persino il Paradosso di Fermi. Come sta cambiando l'industria del vino con il cambiamento climatico?...
Riesling

5 Riesling superpremiati a meno di 20 EUR

In questo articolo, ci concentreremo su cinque Riesling superpremiati sotto i 20 euro, disponibili su xtraWine. Scopriremo insieme i profumi, i sapori e le caratteristiche di questi vini che meritano di essere scoperti e di cui parleremo in queste settimane. I vini Riesling sono tra i più amati al mondo, grazie alla loro eleganza e alla loro struttura. Questo vitigno, originario della Germania, è stato coltivato in tutto il mondo, dando vita a vini di grande qualità....
Berlucchi '61 Extra Brut

Berlucchi ’61 Extra Brut: blend unico firmato Franciacorta

xtraWine continua la sezione 52 vini per 52 settimane con il Il Berlucchi '61 Extra Brut. Questo spumante metodo classico rappresenta la massima espressione della naturalezza dei vigneti di Berlucchi, grazie al dosaggio quasi zero, in linea con la nuova filosofia della cantina. Se cercate un approfondimento, potete leggere anche l'articolo "Restyling della Linea ’61"...
aberfeldy distillery

La Distilleria Aberfeldy

La Distilleria Aberfeldy si trova in una bellissima zona della Scozia, circondata da colline e vicino al fiume Tay. La fonte di acqua della distilleria è il Pitilie Burn, che scorre tra le colline e porta acqua pura alla distilleria. Questa acqua è uno dei fattori chiave nella qualità del whisky Aberfeldy....
Miti e leggende dal mondo del Whisky

Miti e leggende dal mondo del Whisky

Il mondo del whisky è impregnato di leggende e miti propri, in particolare in Irlanda e Scozia dove la bevanda è stata un'icona culturale per secoli. In questo post, esploreremo alcune delle storie e delle leggende più interessanti associate al whisky in questi paesi....

Eventi

Scopri tutti gli eventi

Giugno, 2023

08GiuTutti i giorni12Radici del Sud Bari 2023Castello Normanno-Svevo Sannicandro di Bari (BA), Piazza Castello, 70028 Sannicandro di Bari (BA)

Radici del Sud 2023

Dettaglio evento

Radici del Sud si terrà dall’ 8 al 12 Giugno 2023 presso il Castello di Sannicandro di Bari (SOLO IL 12 GIUGNO È LA GIORNATA APERTA AL PUBBLICO) e sarà dedicato anche quest’anno ai vini da vitigno autoctono e agli oli vergini ed extravergini del mezzogiorno d’Italia.

Radici Del Sud è un multievento che si sviluppa nell’arco di più giornate:

  • 10-11 Giugno: dedicate alle sessioni del concorso fra tutti i vini del Sud suddivisi per vitigno (NON APERTO AL PUBBLICO)
  • 10-11 Giugno: altre sessioni dedicate agli incontri B2B fra i buyer e gli importatori con i produttori vitivinicoli e olivicoli (NON APERTO AL PUBBLICO)
  • Lunedì 12 Giugno: a conclusione della grande kermesse c’è la celebrazione e premiazione delle migliori eccellenze vitivinicole del meridione (APERTO AL PUBBLICO)

NON SOLO VINO: OLIO

Lunedì 12 giugno dalle ore 15.00 alle ore 21.00 presso il Castello di Sannicandro di Bari resterà aperto il Salone dei vini e degli oli del Sud: i visitatori potranno conoscere le diverse produzioni delle Cantine e degli oleifici partecipanti.

Presso i banchi d’assaggio avrai l’opportunità di parlare direttamente con il produttore e potrai approfondire le caratteristiche e le qualità delle etichette in degustazione. Il costo è di 20,00 euro.

DOVE

Castello Normanno-Svevo -Piazza Castello 1 – Sannicandro di Bari (BA)

COME ARRIVARE

Da Bari è possibile raggiungere Sannicandro di Bari con i bus della ditta SITA sud con destinazione Sannicandro, Santeramo o Cassano in partenza ogni 25 minuti dalla fermata di Via Capruzzi (di fronte al palazzo del Consiglio Regionale della Puglia).

Il biglietto lo puoi acquistare:

  • ONLINE
  • presso la biglietteria ATS SRL in via  G.CAPRUZZI, 224C/226 a BARI

QUANDO

8 – 12 giugno 2023 – SOLO IL 12 GIUGNO È LA GIORNATA APERTA AL PUBBLICO

12 giugno 2023: ORARIO/TARIFFE

  • 11.00 -12.30: conferenza e premiazioni dei vini selezionati dalle giurie dei giornalisti italiani ed internazionali
  • 15.00 – 21.00: apertura al pubblico del Salone dei vini e degli oli del Sud Italia – Banchi d’assaggio col produttore
  • 21.00 – 24.00: apertura dei banchi d’assaggio per la degustazione dei 70 vini vincitori. Inoltre è prevista la degustazione di piatti a buffet preparati da rinomati chef pugliesi (20,00 euro)

Acquista ONLINE il tuo TICKET!

Al salone accedi se acquisti il kit di degustazione: bicchiere, sacca portabicchiere e quaderno di degustazione. Il costo è di 20,00 euro.

Il ticket unico per il Salone con la serata conclusiva costa 35,00 euro.

CONTATTI

Per maggiori informazioni:

Quando

Giugno 8 (Giovedì) - 12 (Lunedì)

Posizione

Castello Normanno-Svevo Sannicandro di Bari (BA)

Piazza Castello, 70028 Sannicandro di Bari (BA)

09GiuTutti i giorni11Borgo diVino Montaione 2023Montaione (FI), 50050 Montaione FI

Borgo diVino Montaione 2023

Dettaglio evento

Situato tra la Vadelsa e il Volterrano, il borgo autentico e suggestivo di Montaione vi aspetta per celebrare un weekend all’insegna del buon bere con Borgo diVino in tour dal 9 all’11 giugno.

Sulle terrazze panoramiche dalle viste mozzafiato potrete godervi un intero weekend dedicato ai migliori vini del territorio, regionali e locali come:

  • Vernaccia di San Gimignano DOCG
  • Rosato Toscana IGT
  • Chianti Colli Fiorentini DOCG
  • Chianti Montespertoli DOCG

oltre alla migliore selezione di vini provenienti da tutta Italia, da Nord a Sud.

DOVE

Centro Storico Montaione

COME ARRIVARE

In auto Montaione è facilmente raggiungibile attraverso la SS67, la superstrada Firenze-Pisa-Livorno.

Dalla superstrada uscire a Empoli e proseguire seguendo le indicazioni per Montaione.

In treno la stazione più vicina è quella di Castelfiorentino situata a circa 12 km di distanza. In autobus ci sono collegamenti da Firenze, Pisa e Siena.

QUANDO

Venerdì 9 – Sabato 10 – Domenica 11 giugno 2023

TARIFFE

Borgo diVino è un appuntamento aperto a tutti, un’occasione unica per turisti, wine lovers, influencer e appassionati di ogni tipo che vogliono conoscere le eccellenze del Bel Paese.

Un’esperienza degustativa a 360 gradi vissuta anche attraverso un percorso formativo allestito lungo il percorso dell’evento che accompagna i visitatori passo dopo passo tra vicoli e piazze, per un vero e proprio viaggio di conoscenza nell’arte della viticoltura e nell’abbinamento cibo-vino.

L’evento si svolge dal venerdì alla domenica ed è aperto a tutti.

Acquista il tuo ticket online sul sito di Borgo diVino Montaione

Per degustare i vini potrete acquistare il ticket di 18,00 euro + 2,00 euro per la cauzione per il calice (la cauzione verrà restituita al termine del percorso degustativo).

L’acquisto del ticket dà diritto a 8 assaggi di vino da consumare nelle varie aree dedicate alle aziende vinicole.

 

ALTRE INFO

Quando

Giugno 9 (Venerdì) - 11 (Domenica)

Posizione

Montaione (FI)

50050 Montaione FI

18GiuTutti i giorni19Borderwine Codroipo 2023Villa Manin - Passariano (UD), Stradone Manin, 10, 33033 Passariano UD

Borderwine Passariano 2023

Dettaglio evento

BorderWine concepito come luogo non luogo che offre al turista la possibilità in meno di 30 km, siano essi percorsi in macchina piuttosto che in bicicletta, di scoprire le mille bellezze della nostra terra e, in un ora, da qualunque parte ci si trovi, raggiungere il mare e la montagna, d’estate quanto d’inverno.

L’Associazione BorderWine nasce nel 2014 dalla passione per il vino artigianale e per un Territorio che dalla sua gente, dalla sua morfologia e dai suoi confini trae la propria bellezza e forza.

Un progetto che abbraccia idealmente Friuli Venezia Giulia, Austria e Slovenia e che dall’inizio promuove la Cultura del fare vino in modo sostenibile, etico, rispettoso della Natura e delle Persone.

DOVE

Stradone Manin, 10 –  Passariano (UD)

QUANDO

Domenica 18 – Lunedì 19 giugno 2023

ORARIO

  • Domenica 18 giugno: 17.00 – 23.00
  • Lunedì 19 giugno: 16.00 – 22.00

TARIFFE

  • 23,00 euro (offerta valida fino al 25 maggio)
  • 26,50 euro (l’offerta inizia dal 26 maggio)

Buon vino, buon cibo, musica e divertimento garantito!

Questi sono gli ingredienti di Borderwine che anche quest’anno vi porta nella splendida Villa Manin!

Non perdete l’occasione di acquistare il vostro biglietto ad un prezzo super!

Acquista ONLINE il tuo biglietto in prevendita!

 

Quando

Giugno 18 (Domenica) - 19 (Lunedì)

Posizione

Villa Manin - Passariano (UD)

Stradone Manin, 10, 33033 Passariano UD

19GiuTutti i giorniGo Festival Bologna 2023Villa Zarri (BO), Via Ronco, 1, 40013 Castel Maggiore BO

Go Wine Villa Zarri Bologna 19 giugno 2023

Dettaglio evento

Go Wine vi invita a partecipare, alle soglie dell’estate, alla seconda edizione del Go Wine Festival!

Un grande appuntamento di cultura del vino, di gusto e di festa, che si terrà lunedì 19 giugno nella suggestiva location di Villa Zarri a Castel Maggiore, a pochi chilometri dal centro di Bologna.

Villa Zarri, racchiusa in un magnifico parco, è articolata su due piani. Fu costruita nel XVI secolo e poi completamente ristrutturata nel Settecento dall’allora famiglia nobile bolognese Angelelli e portata alla forma attuale.

L’evento di Go Wine, rivolto a soci Go Wine, professionisti del settore e simpatizzanti, si svolgerà nel parco di Villa Zarri dalle 18.00 alle 23.00.

Vedrà protagonista un parterre di oltre 50 cantine e distribuzioni di vini provenienti da diverse parti d’Italia, affiancate da importanti selezioni di Champagne e altri vini esteri.

DOVE

Villa Zarri Via Ronco, 1 – Castel Maggiore – (BO)

QUANDO e ORARIO

19 giugno 2023: 18.00 – 23.00

TARIFFE

Per partecipare all’evento, è consigliata la prenotazione, per avere la sicurezza del posto e per un corretto svolgimento dell’evento.

Il costo del biglietto in prevendita di ingresso è:

  • Pubblico: 30,00 euro a persona. Il biglietto include degustazioni illimitate, prodotti Felsineo e due finger food-piatti a scelta tra quelli proposti.
  • Soci Go Wine: 25,00 euro a persona. Il biglietto include degustazioni illimitate, prodotti Felsineo e due finger food-piatti a scelta tra quelli proposti.

Coloro che si associano a Go Wine (scadenza iscrizione 30 giugno 2024) in occasione dell’evento avranno una forte riduzione versando soli € 12.00 per la degustazione, oltre alla quota associativa di € 48,00.

CONTATTI

 

Quando

Tutti i giorni (Lunedì)

Posizione

Villa Zarri (BO)

Via Ronco, 1, 40013 Castel Maggiore BO

23GiuTutti i giorni25Borgo diVino Altomonte 2023Altomonte - Centro Storico, 87042 Altomonte CS

Borgo diVino Altomonte 2023

Dettaglio evento

Di origini antichissime, il bellissimo borgo di Altomonte, in provincia di Cosenza vi aspetta per celebrare la settima tappa della stagione del buon bere di Borgo diVino in tour.

Dal 23 al 25 Giugno potrete degustare i migliori vini provenienti da tutta Italia insieme ai vini tipici locali come:

  • Montonico
  • Chardonnay
  • Greco bianco
  • Malvasia bianca
  • Gaglioppo
  • Aglianico
  • Greco nero
  • Nerello

Occasione unica anche per scoprire le bellezze del borgo come il Castello Federiciano, la Cattedrale di San Michele Arcangelo.

DOVE

Altomonte Centro Storico (Calabria)

COME ARRIVARE

Altomonte è facilmente raggiungibile in auto attraverso l’autostrada A3 Salerno- Reggio Calabria, uscendo a Rogliano-Altomonte per poi proseguire seguendo le indicazioni per Altomonte.

La stazione ferroviaria più vicina è Castrovillari da cui è possibile prendere un autobus, gestiti da compagnie locali.

Se presenti il tuo biglietto Trenitalia alle casse di Borgo diVino, riceverai fino al 20% di sconto sul ticket degustazione.

QUANDO

Venerdì 23 – Sabato 24 – Domenica 25 giugno 2023

ORARIO

  • Venerdì 23 giugno: 18.00 – 24.00
  • Sabato 24 giugno: 18.00 – 24.00
  • Domenica 25 giugno: 18.00 – 24.00

TARIFFE

Borgo diVino è un appuntamento aperto a tutti, un’occasione unica per turisti, wine lovers, influencer e appassionati di ogni tipo che vogliono conoscere le eccellenze del Bel Paese.

Un’esperienza degustativa a 360 gradi vissuta anche attraverso un percorso formativo allestito lungo il percorso dell’evento che accompagna i visitatori passo dopo passo tra vicoli e piazze, per un vero e proprio viaggio di conoscenza nell’arte della viticoltura e nell’abbinamento cibo-vino.

L’evento si svolge dal venerdì alla domenica ed è aperto a tutti.

Acquista il tuo ticket online sul sito di Borgo diVino Altomonte

Per degustare i vini potrete acquistare il ticket di 18,00 euro + 2,00 euro per la cauzione per il calice (la cauzione verrà restituita al termine del percorso degustativo).

L’acquisto del ticket dà diritto a 8 assaggi di vino da consumare nelle varie aree dedicate alle aziende vinicole.

 

ALTRE INFO

Quando

Giugno 23 (Venerdì) - 25 (Domenica)

Posizione

Altomonte - Centro Storico

87042 Altomonte CS

30GiuTutti i giorni02LugBorgo diVino Cisternino 2023Cisternino Centro Storico (Puglia), 72014 Cisternino BR

Borgo diVino Cisternino Puglia 2023

Dettaglio evento

Bianco calce come il più assolato dei paesaggi mediterranei. Nel cuore della Valle d’Itria, tra campagne punteggiate di trulli e muretti a secco, Cisternino accoglie i visitatori con un centro storico che è a buon diritto nel circuito dei Borghi più Belli d’Italia.

Il weekend di Borgo diVino è il tempo giusto per perdersi nel suo dedalo di vicoli, archi e cortili, passeggiando sulle chianche, la tipica pavimentazione in pietra, e degustando una selezione accurata di vini pugliesi e nazionali. Perché se questa è terra d’olio per definizione, ricca è anche la sua produzione vinicola, dominata da uve a bacca bianca. Bianco d’Alessano e Verdeca sono alcuni dei vitigni protagonisti della carta, da incontrare in vini profumati e freschi come le Dop di Locorotondo e Martina Franca.

DOVE

Cisternino Centro Storico

COME ARRIVARE

Cisternino dista 80 km da Bari, 100 da Lecce e 42 da Taranto.

Si può arrivare comodamente in automobile o, per chi si sposta con i mezzi pubblici, fino a Taranto in treno e poi a seguire in bus fino a destinazione.

Se presenti un biglietto Trenitalia alle casse di Borgo diVino, riceverai fino al 20% di sconto sul ticket degustazione.

QUANDO

Venerdì 30 giugno – Sabato 1 – Domenica 2 luglio 2023

ORARI

  • Venerdì 30 giugno: 18.00 – 24.00
  • Sabato 1 luglio: 18.00 – 24.00
  • Domenica 2 luglio: 18.00 – 24.00

TARIFFE

Borgo diVino è un appuntamento aperto a tutti, un’occasione unica per turisti, wine lovers, influencer e appassionati di ogni tipo che vogliono conoscere le eccellenze del Bel Paese.

Un’esperienza degustativa a 360 gradi vissuta anche attraverso un percorso formativo allestito lungo il percorso dell’evento che accompagna i visitatori passo dopo passo tra vicoli e piazze, per un vero e proprio viaggio di conoscenza nell’arte della viticoltura e nell’abbinamento cibo-vino.

L’evento si svolge dal venerdì alla domenica ed è aperto a tutti.

Acquista il tuo ticket online sul sito di Borgo diVino Cisternino

Per degustare i vini potrete acquistare il ticket di 18,00 euro + 2,00 euro per la cauzione per il calice (la cauzione verrà restituita al termine del percorso degustativo).

L’acquisto del ticket dà diritto a 8 assaggi di vino da consumare nelle varie aree dedicate alle aziende vinicole.

 

ALTRE INFO

Quando

Giugno 30 (Venerdì) - Luglio 2 (Domenica)

Posizione

Cisternino Centro Storico (Puglia)

72014 Cisternino BR

X

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi