fbpx

Come togliere le macchie di vino rosso

Come togliere le macchie di vino rosso? Quante volte ci è successo di essere a cena e di macchiarci con del vino rosso e … come togliere le macchie?

Il primo consiglio che sento di darvi è quello di non utilizzare acqua molto calda o bollente. L’acqua molto calda rimuoverebbe in parte la macchia ma al tempo stesso fissa gli aloni sui tessuti, con il rischio che il danno sia irrimediabile. Agite tempestivamente: questo vale soprattutto per il vino rosso.

Come togliere le macchie di vino rosso?

Detto questo, ricordatevi che anche nella situazione che appare più disperata c’è un rimedio, quindi sedetevi comodi e continuate a leggere.

Acqua frizzante

Come togliere le macchie di vino rosso? Acqua frizzante

Se vi trovate in una situazione di emergenza, se siete al ristorante o comunque fuori casa, versate qualche goccia di acqua frizzante sulla macchia, ricordandosi poi a casa di procedere al lavaggio.

Acqua e sapone

Come togliere le macchie di vino rosso? Acqua e sapone

Versate dell’acqua tiepida sull’area interessata, quindi applicate qualche goccia di sapone liquido prima del lavaggio. Questo rimedio è utile se cercate un rimedio veloce e non avete altri mezzi a disposizione.

Succo di limone

Come togliere le macchie di vino rosso? Succo di limone

Applicate qualche goccia su qualsiasi macchia, lasciate asciugare, quindi versateci del sapone liquido prima di procedere al lavaggio. Questo è uno dei rimedi più antichi.

Sale grosso

Come togliere le macchie di vino rosso? Sale grosso

Versate del sale grosso sulla zona sporca , massaggiate e fate agire per 30-40 minuti prima di procedere al lavaggio. Il sale assorbe le macchie di vino ed è utile se la macchia è fresca.

Vino bianco e bicarbonato di sodio

Come togliere le macchie di vino rosso? Bicarbonato di sodio

Versate del vino bianco sopra la macchia di vino rosso, strizzate, quindi applicare sulla zona uno strato di bicarbonato di sodio e lasciate riposare per due ore circa. Fate attenzione a tenere umido il bicarbonato, prima di procedere al lavaggio. Questo rimedio è utile sulle macchie di vino rosso.

Amido di mais e bicarbonato di sodio

Mescolate in parti uguali i due ingredienti e applicateli sulla macchia di vino formando uno strato abbastanza spesso. Fate agire almeno mezz’ora, quindi procedete con il lavaggio. Utilizzate questa soluzione se la macchia è fresca.

Dentrificio

Come togliere le macchie di vino rosso? Dentifricio

Versate uno strato di dentifricio, poi lasciatelo asciugare, quindi procedete con il lavaggio. Non utilizzate dentifrici sbiancanti, perché potrebbero avere un effetto candeggiante sul tessuto interessato. Questa soluzione va bene sia per macchie secche che fresche.

Percarbonato di sodio

Come togliere le macchie di vino rosso? Percarbonato di sodio

Potete sfruttare la potenza dell’ossigeno attivo, utilizzando il percarbonato di sodio: mette in ammollo il tessuto con acqua calda e percarbonato. Utilizzate la dose riportata nelle istruzioni. Utilizzate questo rimedio se si tratta di un tessuto resistente.

Ultime considerazioni

Se la macchia è di vino bianco, non dovete preoccuparvi, perchè tranne nel caso si tratti di un vino dolce, rimarrà un leggero alone che scomparirà con il lavaggio successivo.

Adesso che conoscete un po’ di trucchi, la prossima volta che vi macchierete, sia con del vino bianco, che con del vino rosso, adesso sapete come togliere le macchie.

Approfondimenti: Come aprire una bottiglia di vino, Bottiglie di vino come conservarle?, Come riconoscere un buon vino, ABC del vino le basi per la lettura di un’etichetta di vino.

X

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi