I Cinque Auctoni è un vino rosso prodotto da Fantini-Fanese. Scopri questo vino rosso eccezionale prodotto in Abruzzo da un’azienda altrettanto unica.
Contenuto:
La cantina Fantini
La cantina Fantini si trova a Roseto degli Abruzzi, nel cuore di Montepulciano d’Abruzzo DOCG.
Qui i vigneti scivolano dalle colline fino al mare e cercano la perfetta esposizione al sole. I Vigneti godono di un’ottima escursione termica.
I viticoltori utilizzano criteri di produzione a bassa impatto ambientale, consapevoli che i frutti di questa terra crescono bene e invecchiano anche meglio.
Il territorio
Il vento fresco degli Appennini e le brezze marine dell’Adriatico creano un microclima unico e eccezionale.
Il clima è in prevalenza mediterraneo, con estati calde e inverni nevosi.
Il suolo ha una composizione mista:

- nelle zone collinari e sui versanti montani: terreni marnoso-argillosi, ricchi di sabbia e calcare
- nelle zone pianeggianti della costa: terreni con ghiaia e depositi alluvionali
Cinque Autoctoni Edizione 21
Per realizzare questo vino eccezionale si selezionano le migliori uve di Montepulciano, Sangiovese, Primitivo, Negroamaro e Malvasia Nera.
Vigneti
I vigneti si trovano nei comuni di Colonnella, Ortona, Sava e San Marzano.
Le uve Montepulciano e Sangiovese provengono dalle colline abruzzesi situate a 300 metri s.l.m. Negroamaro e Malvasia Nera provengono da uve coltivate nel sud della Puglia.
Vinificazione
Le uve sono state pigiate e diraspate prima della macerazione e della fermentazione, durata 25 giorni.
La fermentazione malolattica è avvenuta in barrique nuove di rovere, di cui il 60% americane e la maggior parte francesi.

Affinamento
Il vino affina separatamente in rovere americano al 60% e francese al 40% per 12 mesi.
Le varietà vengono assemblate poco prima dell’imbottigliamento per creare un vino ricco e potente, ma estremamente bevibile.

Caratteristiche organolettiche
Colore rosso granato molto intenso.
Al naso è molto intenso e persistente, con note di ciliegia e ribes nero, erbe aromatiche, cannella, chiodi di garofano, cacao, liquirizia e sentori minerali.
Grande struttura, buon equilibrio tra alcol e freschezza, tannini vellutati, molto persistente con un lungo finale; pronto da bere o può benissimo essere invecchiato a lungo.
Abbinamento
Perfetto se abbinato a taglieri di salumi, polpette al sugo, carne alla griglia, pesci importanti al forno.
