fbpx

Tarantismo, vino e Salento

Il Salento, nel sud della Puglia, è uno di quei luoghi in cui il vino ha una lunga storia, che spesso si intreccia a leggende, rituali e tradizioni. In quest’angolo di pianeta mille popoli sono passati, si sono sovrapposti e hanno lasciato tracce. Lì, dove il sole rende il vino rosso e corposo, la tradizione vuole che il morso di un ragno possa rendere pazzi e che solo il ballo dissennato e la musica sincopata della pizzica possano liberare dal male causato da quel pizzico.  

Questa storia la racconta con un’immagine l’etichetta del Primitivo di Manduria Stilio 2021 prodotto da Mottura.  

Primitivo di Manduria Stilio 2021 prodotto da Mottura - Salento e tarantismo

Il tarantismo in Salento 

Negli anni 50 del secolo scorso l’antropologo Ernesto de Martino fa conoscere al mondo il termine Tarantismo. Quando si reca in Salento con la sua equipe di studio si trova davanti a un fenomeno culturale antico come quella terra: secondo una leggenda diffusa nel Sud Italia e in particolare in Salento, sarebbe esistita una tarantola che con il suo morso sarebbe stata in grado di provocare uno stato di alterazione della coscienza, depressione, malinconia, deliri, dolori o affaticamento, in particolare nelle donne. Il numero di casi di “tarantolati” pareva crescere in modo rilevante durante l’estate, nella stagione della mietitura.  

Questa credenza viene riportata per la prima volta in un trattato medievale scritto dal medico bolognese Cristoforo degli Onesti che richiamava tarantismo come sindrome da avvelenamento dovuta al morso di un animale, reale o immaginario che fosse. Proprio sul confine tra reale e immaginario si gioca il mistero che avvolge questo rituale tanto famoso in Salento.  

Chiesa Madre di Manduria

In un Sud Italia rurale e in contesti in cui la salute mentale non era di certo presa in considerazione, nel termine “tarantolato” o “tarantato” ricadevano tutte le malattie psichiche o gli stati di malessere che non fossero spiegabili con una diagnosi medica.   

Il tarantismo e la pizzica 

Per far fronte a patologie che non fossero curabili con la medicina tradizione, la credenza popolare ha fabbricato un rito che aveva lo scopo di espellere tramite lo sforzo fisico e il sudore il veleno del ragno.  

Quando la persona morsa manifestava i sintomi del tarantismo chiamava a raccolta musicisti e cantori per metter in piedi quello che si può definire un vero e proprio esorcismo. La persona posseduta si distendeva su un lenzuolo bianco e attendeva l’inizio della pizzica, la musica tipica che accompagnava il rituale di guarigione.  

La musica, ritmica e vivace, conduceva i tarantolati in uno stato di trans che consisteva in una danza convulsa (in alcuni casi si parla anche di attacchi epilettici) durante la quale i soggetti si agitano, urlano e danzano per ore, mimando a tratti i movimenti del ragno che li possiede, per poi cadere in terra stremati.  

Il rito, di origine pagana, si è poi intrecciato con la tradizione cattolica e la venerazione per San Paolo, che i famigliari invocavano in aiuto del tarantolato che si ritrovava a lottare con il ragno che lo possedeva anche per giorni.  

Quel che rimane della tradizione 

I riti e la tradizione del tarantismo sono ormai scomparsi. Di essi però resta un profondo legame con le musiche, i canti e la terra che li ha generati. La musica della pizzica e il ballo della taranta sono oggi universalmente riconosciuti come simbolo del Salento. Attorno ad essi si sono creati eventi culturali importanti e un folklore amato dai Salentini e da chiunque visiti questa zona.    

uve primitivo di manduria

La tarantola è protagonista dell’etichetta del Primitivo di Manduria Stilio 2021 prodotto da Mottura poiché, proprio come il tarantismo e la pizzica, il Primitivo di Manduria è un vino del Salento. Al sole caldo del sud le uve di Primitivo maturano precocente (da questo deriva il suo nome) dando vita a un vino vellutato, pieno ed aromatico, con sentori frutti rossi in confettura, marasca, prugna secca. 

Lasciatevi pizzicare da questo concentrato di Salento.  

X

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi