fbpx

Il programma degli eventi del vino

Preparate i bagagli, enoturisti! Sta per iniziare un altro fine settimana, e come ormai di consueto il nostro blog raccoglie un po’ di informazioni utili per chi vuole trascorrere le ore libere all’insegna del vino di qualità, che trova espressione in numerose fiere e sagre in Italia e, come vedremo, anche in Francia.

Il Salone dei vini della Loira

Come anticipato la scorsa settimana, si tiene ad Angers da domenica a martedì 7 febbraio il Salon des Vins de Loire, che ha l’obiettivo di offrire visibilità ai piccoli imprenditori vitivinicoli della importante regione francese (come Pys Nantais, Anjou Saumur, Touraine e Loira centrale). Nel corso della manifestazione, che quest’anno festeggia i 30 anni, saranno proposte le nuove scoperte in campo enoico  e favoriti gli incontri e gli scambi tra i viticoltori,  i commercianti, le cantine cooperative della Loira e gli acquirenti francesi e internazionali, ma anche la vendita al dettaglio e all’ingrosso e le degustazioni dei prodotti.

Il Bicchiere Day in Romagna

Lunedì 13 febbraio tappa romagnola per il Bicchiere Day, promosso da Italia nel Bicchiere e dal giornalista e sommelier Luca Casadei: l’appuntamento è presso la Ca’ de Be’ di Bertinoro, dove dodici vignaioli italiani selezionati, provenienti da varie regioni, propongono la degustazione di degustare oltre 60 vini di alta qualità in abbinamento ai sapori della tradizione romagnola. Tra i prodotti in vetrina ci sono gli spumanti metodo classico, il verdicchio, i vini della tradizione come il Sangiovese e il Lambrusco. Il costo d’ingresso è di 12 euro e comprende la degustazione libera di tutti i vini presenti e l’accesso libero al buffet di cibi caldi e freddi.

Focus sulla viticoltura a Fermo

Arriva alla terza edizione EnoliExpo, la fiera nazionale di macchinari, attrezzature, prodotti e servizi per la vitivinicoltura e l’olivicoltura, in programma fino a domenica 5 febbraio nel quartiere fieristico di Fermo. La vetrina presenterà le ultime novità nella lavorazione del vigneto e dell’oliveto, nelle attività in cantina e frantoio, nei processi di imbottigliamento, packaging e commercializzazione, che hanno l’obiettivo di abbattere i costi di produzione, migliorare la qualità del prodotto, sviluppare una maggiore competitività.

Barman al centro di Golositalia

Torna per la sesta edizione di Golositalia&Aliment, al Centro Fiera del Garda di Montichiari (Brescia), che dal 25 al 28 febbraio 2017 riporta l’HORECA al centro della scena, con 640 espositori e un calendario di 120 eventi che offrono uno squarcio su attrezzature professionali, prodotti gastronomici dall’Italia e dal Mondo e nuovi regimi alimentari. Interessante il focus sul mondo dei bar e sulla figura del barman, con approfondimenti sugli aperitivi alcolici, sulla storia dell’aperitivo, sull’uso del ghiaccio nei drink e sulla mixology.

Tutto pronto per l’Anteprima Sagrantino

A 100 giorni dalla partenza del Giro d’Italia 2017 che, come abbiamo raccontato, vedrà Montefalco protagonista della “Crono Sagrantino”, il Consorzio Tutela Vini Montefalco organizza per la terza volta l’evento “Anteprima Sagrantino”, che festeggia anche i 25 anni della denominazione DOCG per il vino Montefalco Sagrantino. Nelle due giornate della kermesse, il 20 e 21 febbraio, 31 aziende vinicole partecipanti propongono circa 200 etichette in degustazione, mettendo al centro del programma, come da tradizione, i momenti di wine tasting.

ViNoi a Firenze

Manca ancora qualche settimana, ma domenica 26 febbraio Firenze accoglie ViNoi 2017, una degustazione di vini biologici, biodinamici, naturali e artigianali proposti da oltre 20 produttori provenienti da tutta Italia. Il comun denominatore di questi prodotti è l’attenzione all’ambiente, grazie a un processo di vinificazione che elimina le pratiche poco rispettose nei confronti della natura, all’insegna dell’enologia naturale.

X

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi