fbpx

Vino nel weekend, ecco cosa ci aspetta in Italia

Gli enoturisti possono mettersi in marcia dopo le abbuffate delle feste: nonostante il freddo e il gelo di queste giornate, infatti, gli appassionati di vino troveranno nuovamente un ricco programma di eventi e appuntamenti in giro per lo Stivale, tutti accomunati dalla presentazione di produzioni enogastronomiche di qualità, che sono il vanto del nostro Paese. Ecco dunque il calendario di fiere, manifestazioni ed eventi a tema vino nel weekend che inizia oggi.

Un seminario alle Tenute Dettori

È dedicato alla viticoltura biodinamica il seminario organizzato da Agribio Piemonte presso l’azienda agricola biodinamica Tenute Dettori, in Sardegna. A fare da guide nella scoperta di questa tecnica di produzione sono Nicolas Joly, viticoltore francese dell’azienda Coulèe de Serrant e docente universitario, considerato uno dei maggiori esperti internazionali di viticoltura biodinamica, e la sommelier italiana Laura Zini, che offrirà il suo contributo anche al momento della degustazione verticale di alcune annate dei migliori vini di Nicolas Joly, di altissima qualità e noti in tutto il mondo.

L’aperitivo con gli autoctoni vicentini

È iniziato proprio questa settimana, invece, il programma di Autoctono Wine & Food Tour 2017, che si estende su 15 serate che hanno l’obiettivo di lanciare tra i giovani l’aperitivo a base di prodotti autoctoni vicentini. Gli eventi sono organizzati dalle 18 alle 21 circa in locali selezionati della provincia berica, che consentiranno ai partecipanti di degustare i vini tipici, assaggiare i prodotti tipici, ascoltare il racconto dei produttori presenti. L’idea arriva dai Consorzi di Tutela dei vini della Provincia di Vicenza (Breganze, Colli Berici e Vicenza, Durello, Gambellara) che, come spiegato, hanno l’obiettivo di “riportare i prodotti autoctoni del territorio al centro degli aperitivi tra i giovani. Oggi la scelta ricade tra spritz o altri cocktail realizzati con prodotti industriali. La nostra ambizione è che la nuova tendenza diventi un calice di Gambellara piuttosto che le bollicine del Vespaiolo e del Durello o un Tai Rosso. E in abbinamento un pezzo di Asiago Dop o finger food con gli asparagi di Bassano”.

Degustazioni all’aeroporto di Napoli

Spazio al vino anche al Sud Italia, e per la precisione al “Tradizione Italiana Cocktail Bar” dell’Aeroporto Internazionale di Capodichino, a Napoli; è questa la location, infatti, che la storica azienda vinicola Villa Matilda, che ha riscoperto e riportato in produzione il Falerno del Massico, trasformerà in cantina con botti e grandi bottiglie per celebrare i vini campani in collaborazione con Gesac-aeroporti di Napoli. L’evento si chiama “Wine & Flight” e durerà per tutto il mese di gennaio, con un fitto programma di eventi tra degustazioni, letture e show cooking; inoltre, sempre a gennaio dalle ore 11:30 alle 15:00 si potrà conoscere e imparare a degustare una selezione di vini campani di Villa Matilde grazie all’aiuto dei sommelier, nonché imparare i giusti abbinamenti tra vini e piatti tipici.

In Romagna si celebra il Bagoin

Inizia infine venerdì 20 gennaio a San Mauro Pascoli, in piena Romagna, la dodicesima edizione della Festa De Bagòin, in programma fino a domenica 22 gennaio. Sarà l’occasione per vivere la storica festa del maiale alla torre, che ripropone un’antica tradizione della società contadina: la festa del maiale non è solo un momento di degustazione gastronomica, ma anche la riscoperta di un modo di lavorare la carne direttamente sul posto, per far riscoprire tradizioni di un tempo ormai scomparse. Insieme al momento di riscoperta di questa antica lavorazione del maiale, effettuata ancora oggi dalle mani di esperti norcini, non manca la degustazione dei sapori intensi e genuini della cucina romagnola, dai salumi alla piada, come sempre accompagnati da un buon vino Sangiovese.

X

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi