L'Italia è un paese famoso per la sua straordinaria tradizione vinicola, che si estende dalle Alpi alla Sicilia. Tra le molte varietà di vini italiani, i vini ...
L'agricoltura non è mai stata statica; è un campo in continua evoluzione che adotta tecnologie e tecniche innovative per migliorare la resa e la qualità delle ...
Nel cuore della Lombardia, tra le colline che circondano il Lago d'Iseo, si trova una delle gemme dell'enoturismo italiano: la Franciacorta. Celebre per i suoi...
Nel panorama culturale del XX secolo, pochi movimenti hanno avuto un impatto così significativo e duraturo quanto la Beat Generation. Questo movimento letterar...
Nel cuore del Rinascimento italiano, la regione della Romagna era un crocevia di cultura, politica, arte e buon vino. Due figure eminenti di questo periodo fur...
Con il termine vin de soif in Francia si indicano i vini leggeri, ovvero quei vini che per struttura e gradazione alcolica che sono piacevoli da bere e che sco...
L'8 marzo, giornata internazionale della donna, è sempre l'occasione giusta per celebrare i progressi in ambito economico, politico e culturale raggiunti d...
Stiamo tutti tranquilli, non storcete il naso, ma la tendenza del mercato lo dice: il vino in lattina cambierà il futuro del vino. In maniera sempre più insist...
Il Salento, nel sud della Puglia, è uno di quei luoghi in cui il vino ha una lunga storia, che spesso si intreccia a leggende, rituali e tradizioni. In quest’a...
Ernest Hemingway è sicuramente noto per il suo rapporto con il vino e l’alcol: chiunque si sia approcciato alla lettura delle sue opere, avrà avuto modo di ric...