E se vi svegliaste, apriste il rubinetto di casa e invece dell’acqua esce vino Lambusco? Non è uno scherzo è successo il 4 marzo ai residenti di Settecani, un località nel comune di Castelvetro nel modenese.
La dinamica del guasto
Il territorio interessato dall’accaduto è vocato alla produzione di questo vino ed è stata proprio che nella cantina sociale si è verificato un guasto ad un silos, che ha creato il problema. A causa di una pressione maggiore rispetto a quella dell’acqua, il Lambrusco Grasparossa ha iniziato a circolare attraverso i tubi dell’acqua potabile finendo in alcune abitazioni che si trovano nelle vicinanze della cantina.

Il post del Comune
Il comune di Castelvetro ha così avvisato la società Hera, società responsabile dell’impianto, che ha provveduto, nel corso della mattinata, a risolvere il problema. Il comune, una volta risolto il problema, ha diramato il seguente comunicato sui social:
“In merito alle segnalazioni giunte sull’impianto idrico di Settecani volevamo informarvi che si è trattato un guasto improvviso all’impianto di produzione di un’azienda dell’area. Il guasto è già stato risolto e non vi sono più problemi alla rete in oggetto, rassicuriamo che si è trattato di una perdita di liquido alimentare (vino) non dannosa per l’organismo e priva di rischi sia igienici che sanitari“.
La dichiarazione del Sindaco
Il sindaco di Castelvetro, Fabio Franceschini, in mattinata ha così commentato:
“Per un guasto accidentale a una valvola di un silos di una cantina sociale della zona, parte del vino è finito nelle tubature che servono le abitazioni dei cittadini. Nell’azienda era in corso un procedimento di imbottigliamento del Lambrusco e si è verificato un problema a un rubinetto, collegato all’acquedotto, che in genere si usa per are entrare acqua per il lavaggio del contenitore. Penso che i cittadini si siano fatti tante risate al loro risveglio, non è certo una cosa che capita tutti i giorni“.
Amo la buona cucina e le tradizioni enogastronomiche italiane, per me vino e dessert non sono solo un contorno ma la parte più interessante del buon vivere.