Il pesto di noci è una salsa cruda che si prepara in poco tempo, ma che regala alla tavola sfumature di gusto molto insolite e molto piacevoli; molto famoso in ...
La quaglia è un uccello, del tipo galliforme, della famiglia dei Fasianidi, di cui fanno parte anche i fagiani, le pernici, e persino i pavoni.
Di misure lim...
Il risotto con carciofi è uno di quei piatti italiani che non hanno più di un secolo; infatti, la storia del riso in Italia, ha avuto una lunga vicissitudi...
I vini aromatizzati appartengono al grande gruppo dei vini speciali, e sono ottenuti da una base di vino con l'aggiunta di alcol, di zucchero, di aromi.
Al g...
Il formaggio di capra ed il vino hanno in comune molti dettagli: il grande Luigi Veronelli, quando parlava di prodotti con la stessa radice territoriale e le st...
Il sistema Sylvoz per coltivare le viti è un metodo di coltivazione e potatura francese, utilizzato prevalentemente al nord, che permette una maggiore captazion...
La zuppa di pesce è un piatto umido, a base di pesce e frutti di mare, tipico di tutte le zone costiere del Mediterraneo; ma ogni paese del mondo ha la sua tipica zuppa, ed in Italia, praticamente ogni città sul mare ha una ricetta diversa....
Le acciughe sono una varietà di pesce azzurro, tipico del mar Mediterraneo, dell'Adriatico, e di tutti i mari che circondano l'Europa, diffuse anche in tutto l'Oceano Atlantico, dalla Norvegia fino al Sudafrica....
Le tapas sono una delizia gastronomica che viene dalla Spagna, ma che sta decisamente prendendo piede in tutto il mondo, a partire dall'Italia, dove s...