Febbraio, 2020

Dettaglio evento
Vino in-dipendente raggruppa vignaioli che difendono l’integrità del proprio territorio, attraverso una forte etica ambientale, per produrre vino che prevede il minor numero possibile di interventi in vigna e in
Dettaglio evento
Vino in-dipendente raggruppa vignaioli che difendono l’integrità del proprio territorio, attraverso una forte etica ambientale, per produrre vino che prevede il minor numero possibile di interventi in vigna e in cantina, attraverso l’assenza di additivi chimici e di manipolazioni innaturali da parte dell’uomo, che portano i vignaioli a correre molti rischi, che solo la grande conoscenza in vigna e in cantina può far superare.
Produrre vino naturale significa agire nel pieno rispetto del territorio, della vite e dei cicli naturali, limitando l’utilizzo di chimica e tecnologica in genere, dapprima in vigna e successivamente in cantina, conservando l’unicità del vino dall’omologazione che chimica, tecnologia e industrializzazione hanno portato nelle aziende vitivinicole. Scopo della manifestazione è promuovere il lavoro dei vignaioli che quotidianamente faticano a farsi sentire.
Orari:
Domenica 2 febbraio: 11:00-19:30
Lunedì 3 febbraio: 11:00-18:00
Costi:
Ingresso: € 12,00 comprensivo di calice per la degustazione. L’accesso all’evento è consentito ai soli maggiorenni e ai titolari di biglietto d’ingresso.
Quando
Febbraio 2 (Domenica) - 3 (Lunedì)
Posizione
Sala Polivalente Beata Cristina Calvisano (BS)
Via S. Michele, 130, 25012 Calvisano BS