fbpx

Novembre, 2019

02NovTutti i giorni05Sangiovese Purosangue Siena 2019Magazzini del Sale - Palazzo Pubblico, Piazza del Campo, 1, Siena (SI)

Dettaglio evento

La maratona del Sangiovese nella capitale del vitigno: degustazioni tematiche, conferenze, banchi di assaggio, seminari, incontri con gli operatori. 100 produttori, 350 etichette. Per la prima volta la rassegna si apre anche ai Sangiovese del resto del mondo.

Programma

SABATO 2 NOVEMBRE
Seminari introduttivi alla manifestazione
Sala Italo Calvino, Palazzo Squarcialupi, settimo livello- Santa Maria della Scala. Piazza del Duomo, 1

– ore 10.30 – Sala Italo Calvino – Percorso degustativo sulla storia ampelografica del Sangiovese

– ore 12.30 – Sala Italo Calvino – Il Sangiovese secondo Samuele del Carlo

– 15.00 – 19.30 Magazzini del Sale – Palazzo Pubblico, Piazza del Campo – Banchi di assaggio Sangiovese Purosangue con i produttori, apertura al pubblico. Siena
Ingresso 20 euro, ridotto 15 soci Enoclub

– ore 17.00 – Sala Italo Calvino, Palazzo Squarcialupi, settimo livello- Santa Maria della Scala. Piazza del Duomo, 1
Verticale storica vecchie annate Tenuta Silvio Nardi. 1979-2012. A cura di Davide Bonucci
Ticket euro 25 – Euro 20 soci Enoclub

– ore 18.00 – 21.00 – Mostra “Rosso Purosangue: dal Rosso al Vino”. Siena Experience Italian Hub, Palazzo Scotti. Via di Città, 25 – Aperitivo con performance artistica

– 21.00 – Cena con i produttori di Sangiovese

DOMENICA 3 NOVEMBRE
– 11.00 – Sala Italo Calvino, Palazzo Squarcialupi, settimo livello- Santa Maria della Scala. Piazza del Duomo, 1
Seminario: Sangiovese dal Mondo
Euro 40, soci Enoclub euro 35

– 15.00 – 19.30 Magazzini del Sale – Palazzo Pubblico, Piazza del Campo – Banchi di assaggio Sangiovese Purosangue con i produttori, apertura al pubblico. Siena
Ingresso 20 euro, ridotto 15

– ore 17.00 – 19.30 Sala Italo Calvino, Palazzo Squarcialupi, settimo livello- Santa Maria della Scala. Piazza del Duomo, 1
Seminario di confronto tra le zone della Borgogna e le zone del Sangiovese. Condotto da Armando Castagno
Euro 65 soci Enoclub

– 19.00 -20.30 – Aperitivo nella mostra di Spazio Siena. Via Fontebranda, 5

– 20.45 – Cena con i produttori di Sangiovese.
– Compagnia dei Vinattieri, Siena – euro 40

LUNEDì 4 NOVEMBRE
Sala Italo Calvino, Palazzo Squarcialupi, settimo livello- Santa Maria della Scala. Piazza del Duomo, 1 – Degustazioni con servizio, seminari e approfondimenti per operatori

MARTEDI 5 NOVEMBRE
– ore 10.00 – 15.00 – Sala Italo Calvino, Palazzo Squarcialupi, settimo livello- Santa Maria della Scala. Piazza del Duomo, 1 – Degustazioni con servizio per operatori

– Ore 16.00 – Sala Italo Calvino, Palazzo Squarcialupi, settimo livello- Santa Maria della Scala. Piazza del Duomo, 1
Conferenza tecnica, in collaborazione con Sistemi e Professione Consulenti
SCENARI EVOLUTIVI – COMPETITIVITA’ E PROSPETTIVE DI MERCATO PER I VINI ROSSI TOSCANI
Relatore: Denis Pantini – Nomisma

RIFORMA DELLA PAC E IL FUTURO DEL VINO ITALIANO
Relatore: Antonio Rossi – Unione Italiana Vini

DALLA DIGITALIZZAZIONE ALLA GESTIONE ORGANIZZATA DELL’AZIENDA VITIVINICOLA
Relatore: Massimo Marietta – Responsabile Sviluppo “Enologia”, Sistemi SPA

Quando

Novembre 2 (Sabato) - 5 (Martedì)

Posizione

Magazzini del Sale - Palazzo Pubblico

Piazza del Campo, 1, Siena (SI)

X

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi