Giugno, 2021

Dettaglio evento
Radici del Sud si terrà dal 9 al 14 giugno 2021 presso il Castello di Sannicandro di Bari e sarà dedicato anche quest'anno ai vini da vitigno autoctono e agli oli vergini ed
Dettaglio evento
Radici del Sud si terrà dal 9 al 14 giugno 2021 presso il Castello di Sannicandro di Bari e sarà dedicato anche quest’anno ai vini da vitigno autoctono e agli oli vergini ed extravergini del mezzogiorno d’Italia.
Radici Del Sud è un multievento che si sviluppa nell’arco di più giornate:
- 12-13 giugno: dedicate alle sessioni del concorso fra tutti i vini del Sud suddivisi per vitigno
- 12-13 giugno: dedicate agli incontri B2B fra i buyer e gli importatori con i produttori vitivinicoli e olivicoli
- 14 giugno: giornata aperta al pubblico
Per concludere la grande kermesse che celebra e premia le migliori eccellenze vitivinicole del meridione, Radici del Sud apre le porte al pubblico lunedì 14 giugno 2021.
Dalle ore 15.00 alle ore 22.00 di lunedì 14 giugno presso il Castello di Sannicandro di Bari resterà aperto il Salone dei vini e degli oli del Sud: i visitatori potranno conoscere le diverse produzioni delle Catine e degli oleifici partecipanti. Presso i banchi d’assaggio avranno l’opportunità di parlare direttamente con il produttore e informarsi approfonditamente sulle caratteristiche e le qualità delle etichette in degustazione.
Acquista il ticket
Programma & Costi
Mercoledì 9 giugno 2021 (attività non aperta al pubblico)
- 09.30 – arrivo giornalisti e importatori
- 16.00 – presentazione alla stampa internazionale e nazionale del programma della XV edizione.
- 17.30 – partenza per gli educational tour per i vari territori del Sud Italia.
Giovedì 10 giugno 2021 (attività non aperta al pubblico): giornata dedicata agli educational tour
Venerdì 11 giugno 2021 (attività non aperta al pubblico): giornata dedicata agli educational tour
Sabato 12 giugno 2021 (attività non rivolta al pubblico)
- 09.15 – 13.00 prima sessione concorso vini
- 15.00 – 18:30 seconda sessione concorso vini
- 09.15 – 13.15 prima sessione BtoB (buyer – produttori di vino e olio)
- 15.00 – 19.00 seconda sessione BtoB (buyer – produttori di vino e olio)
Domenica 13 giugno 2021 (attività non rivolta al pubblico)
- 09.15 – 13.00 terza sessione concorso vini
- 15.00 – 18:30 quarta sessione concorso vini
- 09.15 – 13.15 terza sessione BtoB (buyer – produttori di vino e olio)
- 15.00 – 19.00 quarta sessione del BtoB (buyer – produttori di vino e olio)
Lunedì 14 giugno 2021 (attività aperta al pubblico)
- 11.00 -12.30 Conferenza e premiazioni dei vini selezionati dalle giurie dei giornalisti italiani ed internazionali
- 15.00 – 22.00 Apertura al pubblico del Salone dei Vini e degli Oli del Sud Italia – Banchi d’assaggio con il produttore.
Al salone si accede previo l’acquisto del kit di degustazione comprensivo di bicchiere, sacca portabicchiere e quaderno di degustazione (15,00 euro)
15.00 – 22.00 APERTURA AREA FOOD: piatti proposti da produttori locali dell’agroalimentare
20.00 – 22.00 Preparazione piatti tipici realizzati da Chef pugliesi nell’Area del Salone.
Come arrivare
Da Bari è possibile raggiungere Sannicandro di Bari con i bus della ditta SITA sud con destinazione Sannicandro, Santeramo o Cassano in partenza ogni 25 minuti dalla fermata di Via Capruzzi (di fronte al palazzo del Consiglio Regionale della Puglia).
Contatti
- Tel. +393385939322
- E-mail: radicidelsud@gmail.com
Quando
Giugno 9 (Mercoledì) - 14 (Lunedì)
Posizione
Castello Normanno-Svevo Sannicandro di Bari (BA)
Piazza Castello, 70028 Sannicandro di Bari (BA)