Gennaio, 2020

Dettaglio evento
L’Agenzia Riserva Grande promuove la VII edizione dell’Evento dedicato esclusivamente al Nebbiolo nelle sue varie declinazioni. Dopo il successo delle prime VI edizioni, vogliamo ancora rivolgere la nostra attenzione al Nebbiolo nelle sue più alte espressioni: il
Dettaglio evento
L’Agenzia Riserva Grande promuove la VII edizione dell’Evento dedicato esclusivamente al Nebbiolo nelle sue varie declinazioni.
Dopo il successo delle prime VI edizioni, vogliamo ancora rivolgere la nostra attenzione al Nebbiolo nelle sue più alte espressioni: il Barolo e il Barbaresco, il Roero, il Gattinara e Ghemme, Il Boca e il Lessona, il Bramaterra e il Carema… fino alla Valtellina, alla Val D’Aosta e alle altre piccole realtà sparse sul nostro territorio.
L’Evento proposto vuole essere infatti una promozione culturale del Nebbiolo e della sue terre di elezione. Il territorio italiano del vino che più di ogni altro è legato ai vari terroir che lo caratterizzano e che da sempre, è un esempio di come il territorio può e deve essere valorizzato.
Attraverso i banchi di assaggio e i seminari potremo valutare infatti, la diversa declinazione territoriale. Grande importanza verrà data proprio ai seminari di degustazione (nostro punto di forza), che vogliono approfondire il terroir unico del Nebbiolo con la sua storia attraverso vini in comparazione e vari approfondimenti dove verranno messe in evidenza le caratteristiche peculiari dei vari Cru delle principali zone di produzione. Alle prime edizioni dell’evento abbiamo avuto la partecipazione di circa 300 aderenti tra operatori ed appassionati, nei vari seminari proposti.
Programma
Sabato 18 Gennaio
- 14:00 Apertura Banchi di Assaggio
- 15:00 Seminario: I nebbioli figli del fuoco. Il supervulcano che ha reso unico l’Alto Piemonte.
- 18:00 Seminario: Nebbiolo d’Alba Spumante 1970 – 2020. 50 anni di storia terza DOC di Spumante in Italia e le sue origini da inizio 1800 “ Louis Oudart e i vini nobili del Piemonte “
- 20:00 Chiusura Banchi di Assaggio.
Domenica 19 Gennaio
- 11:00 Apertura Banchi di Assaggio
- 12:00 Seminario: 18 Sfumature di nebbiolo. Degustazione in blind tasting.
- 15:00 Seminario: Verticale storica Barolo Bricco Boschis Vigna San Giuseppe Riserva DOCG Cantina Cavallotto
- 19:00 Chiusura Banchi di Assaggio
Costi
Ingresso alla manifestazione (non occore prenotazione): € 30,00 . L’ingresso è valido per 1 dei 2 giorni della manifestazione.
Convenzioni:
- Sommelier: € 25,00(Previa dimostrazione con tesserino valido anno corrente)
- Fidelity Card Riserva Grande: € 25,00
Seminari di degustazione:
- I Nebbioli figli del fuoco. Il supervulcano che ha reso unico l’Alto Piemonte (€ 45,00)
- Nebbiolo D’Alba Spumante. 1970 – 2020 (€ 30,00)
- 18 Sfumature di Nebbiolo (€ 45,00)
- Verticale storica Barolo Bricco Bocchis vigna San Giuseppe docg Cantina Cavallotto
(€ 60,00)
Prenotazioni:
Scrivere a accrediti@riservagrande.com – oppure telefonare al 339.6231232
- Per accedere ai Seminari occorre la prenotazione obbligatoria.
- L’iscrizione ad almeno un seminario comprende l’accesso gratuito ai banchi di assaggio.
- All’ingresso della manifestazione è richiesta una cauzione di 5€ per il calice di degustazione. La cauzione verrà restituita al termine della degustazione, previa restituzione del calice e della ricevuta rilasciata.
Acquisto on-line
Fino alle ore 24:00 di venerdì 17 gennaio 2020 puoi cliccare QUI.
Facciamo presente che per questo evento non sono previsti accrediti gratuiti. Gli operatori del settore verranno invitati dall’organizzazione. Contatto e-mail accrediti@riservagrande.com
Prevendita e richiesta voucher regalo
Presso Riserva Grande Academy, via Pietro Blaserna 86 (Marconi) 00146, Roma.
La segreteria è aperta tutti i giorni dalle 15:00 alle 20:00, il sabato dalle 11:00.
Info eventi@riservagrande.com – 339.6231232
Quando
Gennaio 18 (Sabato) - 19 (Domenica)
Posizione
Radisson Blu Hotel (Roma)
Via Filippo Turati 171 00185 Roma