Gennaio, 2020

Dettaglio evento
Torna l’appuntamento con l’eccellenza vinicola delle Langhe, RISERVATO a tutti i professionisti del mondo del vino. Anche nel 2020, la città di Alba è pronta ad ospitare la quinta edizione
Dettaglio evento
Torna l’appuntamento con l’eccellenza vinicola delle Langhe, RISERVATO a tutti i professionisti del mondo del vino.
Anche nel 2020, la città di Alba è pronta ad ospitare la quinta edizione di Grandi Langhe, un’occasione unica riservata agli operatori del settore, sia nazionali che internazionali, per degustare i vini del territorio e stringere nuovi accordi commerciali.
Per Grandi Langhe 2020, sono attesi buyer, ristoratori, sommelier, enotecari, professionisti del vino e giornalisti provenienti da tutto il mondo per assaggiare le migliori annate di Barolo, Barbaresco, Dogliani, Roero e Diano.
Il 27 e 28 gennaio Grandi Langhe dà il benvenuto ai professionisti del mondo del vino, ad Alba (CN) presso il Palazzo Mostre e Congressi, in Piazza Medford, 3.
Alla due giorni parteciperanno oltre 200 produttori, tutti presenti in entrambe le giornate. Un’unica location dove professionisti e stampa di settore avranno la possibilità di degustare in anteprima le nuove annate di Barolo, Barbaresco e Roero e dei vini a Denominazione di Origine Controllata del territorio delle Langhe, da quest’anno protagonisti insieme alle Docg dell’anteprima piemontese.
Al Palazzo Mostre e Congressi gli stand saranno organizzati in base ai Comuni di provenienza delle Cantine. Grandi Langhe è riservata agli operatori specializzati e alla stampa. L’iscrizione è obbligatoria (clicca QUI per iscriverti).
Programma Degustazioni
27 – 28 Gennaio 2020
10.00 – 17.00 – Degustazione in anteprima delle nuove annate di Barolo, Barbaresco e Roero e dei vini a Denominazione di Origine Controllata del territorio delle Langhe. Degustazione a banco dei vini di 200 produttori, tutti presenti in entrambe le giornate.
Programma Seminari
Lunedì 27 Gennaio 2020
- 11.00 – Introduzione alle Menzioni Geografiche Aggiuntive (MeGA) del Barolo – Alessandro Masnaghetti
- 12.30 – Introducing the Additional Geographical Definitions (MeGA) of Barolo – Alessandro Masnaghetti
- 14.00 – Introduzione alle Menzioni Geografiche Aggiuntive (MeGA) del Barbaresco – Alessandro Masnaghetti
- 15.30 – Introducing the Additional Geographical Definitions (MeGA) of Barbaresco- Alessandro Masnaghetti
Martedì 28 Gennaio 2020
- 11.00 – Introduzione alle Menzioni Geografiche Aggiuntive (MeGA) del Dogliani e Diano d’Alba – Alessandro Masnaghetti
- 12.30 – Introducing the Additional Geographical Definitions (MeGA) of Dogliani and Diano d’Alba – Alessandro Masnaghetti
- 14.00 – Introduzione alle Menzioni Geografiche Aggiuntive (MeGA) del Roero
Orario
Continuato dalle 10.00 alle 18.00
Ingresso
Gratuito previa iscrizione sul sito della manifestazione più menzione eventuali eventi a pagamento se previsti.
Condizioni d’ingresso
Per il mantenimento dello standard professionale, Grandi Langhe Doc e Docg è aperta esclusivamente agli operatori specializzati, maggiorenni. Non è permesso l’ingresso ai minori di 18 anni, anche se accompagnati. L’iscrizione è obbligatoria.
È consentito l’accesso alle seguenti categorie previa iscrizione online sul sito della manifestazione:
- agenti commerciali e buyer
- grossisti import-export
- ristoranti, hotel e catering
- enoteche e wine bar
- rivenditori del dettaglio specializzato
- distributori
Per l’accredito della stampa specializzata cliccare qui. All’ingresso della manifestazione dovrà essere obbligatoriamente presentato un biglietto da visita che attesti la collaborazione per una testata di settore. L’organizzazione si riserva di precludere l’ingresso alle persone non munite di tale identificativo.
Per ulteriori informazioni sull’evento clicca QUI.
Quando
Gennaio 27 (Lunedì) - 28 (Martedì)
Posizione
Palazzo Mostre e Congressi (Alba)
Piazza Medford, 3, 12051 Alba (CN)