Luglio, 2023

Dettaglio evento
La Strada del Barolo e grandi vini di Langa e il comune di Rodello organizzano la prima edizione del “Dolcetto Summer Fest”, un evento per celebrare e valorizzare il vino Dolcetto, che raccoglie l’eredità del
Dettaglio evento
La Strada del Barolo e grandi vini di Langa e il comune di Rodello organizzano la prima edizione del “Dolcetto Summer Fest”, un evento per celebrare e valorizzare il vino Dolcetto, che raccoglie l’eredità del Festival del Dolcetto d’Alba organizzata per otto edizioni dal Comune di Rodello.
DOVE
Situato a oltre 500 metri di altitudine, sul crinale di una collina a sud di Alba, RODELLO è noto per il clima fresco e ventilato anche d’estate e per lo splendido panorama che spazia sulla Bassa Langa e sulla pianura del Tanaro e nelle giornate limpide si estende fino alla catena della Alpi.
QUANDO e ORARIO
Il “Dolcetto Summer Fest”, grande evento di degustazione all’aperto, apre le porte nella giornata di sabato 8 luglio 2023 nel Centro Storico di Rodello.
L’evento, oltre decine di produttori di Dolcetto da diverse aree del Piemonte, porterà nel centro storico:
- street food con i produttori agroalimentari della Strada del Barolo
- laboratori
- coocking show
- un concorso di degustazione alla cieca
- musica dal vivo e tanto altro ancora
Tutto questo è per celebrare uno dei vitigni più rappresentativi del Piemonte e scoprire il fascino e l’autenticità di un borgo di Langa ancora incontaminato perché meno frequentato dalle rotte abituali del turismo.
TARIFFE
A partire dalle 16.30, prenderà il via la degustazione dedicata ai wine lovers, che potranno accedere all’evento acquistando un pass di degustazione vini.
ACQUISTA IL TUO PASS ONLINE
Il pass di degustazione vini costa 20,00 euro + diritti di prevendita (2,60 euro), consente di degustare liberamente tutti i vini presenti: decine di etichette di Dolcetto presentate di persona dai produttori provenienti dalle principali aree vocate a questo importante vitigno, come Dogliani, Diano d’Alba e Ovada.
DOLCETTO: IL PROTAGONISTA DELL’EVENTO
Piacevolmente fruttato e dall’ottima bevibilità, il Dolcetto è un vino versatile, che ha tante identità (sono ben 12 i vini a denominazione di origine prodotti con questo vitigno), che si adatta bene a cibi diversi.
Ecco perché il programma dell’evento prevede, oltre alla presenza dei produttori di Dolcetto, anche molti stand gastronomici, dove sarà possibile gustare i prodotti del territorio, sperimentando sfiziosi abbinamenti wine&food in un clima festoso e conviviale, accompagnati dalla musica e godendo del panorama e della piacevole brezza serale che in estate rinfresca il borgo di Rodello.
PROGRAMMA
Il programma, in linea di massima, prevede nella prima parte della giornata una tavola rotonda sul Dolcetto, con gli interventi:
- Matteo Ascheri: Presidente del Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani
- Bruno Bertero: Direttore dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero
- Tino Colla: produttore dell’azienda Poderi Colla
- Prof. Luigi Bertini: enologo
- Avv. Diego Saluzzo: Presidente di UGIVI – Unione Giuristi della Vite e del Vino
- Dott. Adelino Icardi: titolare della società di consulenza SeVinoVà
- Lorenzo Olivero: Presidente della Strada del Barolo e grandi vini di Langa
Seguirà:
- il concorso di degustazione alla cieca rivolto ai professionisti del settore che premierà il miglior Dolcetto 2021 una Wine&Rice Experience organizzata in collaborazione con la Strada del Riso Vercellese di qualità
- una Masterclass sul Dolcetto rivolta ai produttori presenti, condotta da Francesco Saverio Russo, divulgatore enoico e wine blogger autore di wineblogroll.com
- Food truck e stand gastronomici: dislocati in tutto il centro storico, accanto ai banchi di degustazione dei produttori di Dolcetto e nella piazza comunale verrà allestito uno spazio con tavolini e sedie per degustare i vini e i prodotti gastronomici godendo dello splendido panorama sulla colline di Langhe e Roero.
ALTRE INFO
Scrivi a comunicazione@stradadelbarolo.it
Quando
(Sabato) 16:30 - 23:00
Posizione
Rodello centro (CN)
Piazza Comunale, 6, 12050 Rodello CN