Calendario eventi e fiere del vino
In questa pagina potrai trovare i migliori eventi e le fiere del mondo del vino in Italia. Pagina in continuo aggiornamento.
Marzo, 2023
25MarTutti i giorni26Vinifera Trento 2023Trento Fiere (Trento), Via di Briamasco, 2, 38122 Trento

Dettaglio evento
Vinifera 2023 Mostra Mercato dei vini artigianali dell’arco alpino è arrivata alla sua quinta edizione. Uno spazio di condivisione, educazione, convivialità per scoprire produttori artigianali alpini scelti
Dettaglio evento
Vinifera 2023 Mostra Mercato dei vini artigianali dell’arco alpino è arrivata alla sua quinta edizione. Uno spazio di condivisione, educazione, convivialità per scoprire produttori artigianali alpini scelti con cura da Associazione Centrifuga. Una selezione ispirata dalla capacità di far esprimere un territorio attraverso il vino e dalle relazioni umane che ci hanno fatto innamorare di questi produttori.
DOVE
Trento Fiere, via Briamasco 2
QUANDO
Sabato 25 e Domenica 26 Marzo 2023
ORARIO
11:00 – 19:00 (ultimo ingresso ore 17:00)
TARIFFE
Il calice a 20,00 euro dà accesso al percorso di degustazione libera.
Prenota ONLINE e scegli tra i pacchetti per accedere alle degustazioni libere di Vinifera. Entra nel singolo evento e scegli la giornata che preferisci!
COSA TROVERAI
- 100 Vignaioli e artigiani del cibo provenienti dall’arco alpino, italiano ed estero
- Degustazione libera tra i banchi di tutti i produttori presenti
- Vendita diretta al banco dei produttori
- Masterclass su viticoltura, territorio, sostenibilità
FORUM VINIFERA
Il Forum Vinifera fa da cornice alla mostra mercato dei vini artigianali dell’arco alpino. Un invitante programma di degustazioni, conferenze tematiche, visite guidate presso i vigneti e le cantine delle aziende aderenti.
Info OPERATORI DEL SETTORE
Una giornata di incontro tra i produttori di Vinifera e gli operatori del settore, un’ opportunità di networking per vignaioli alpini e professionisti della filiera, un momento di aggregazione esclusivo nella splendida cornice del Muse – Museo delle Scienze di Trento.
Lunedì 27 marzo 2023, dalle 10:30 alle 17:00 (ultimo ingresso ore 16:00) saremo presenti con oltre 80 vignaioli ed i loro vini al Muse – Museo delle Scienze di Trento per la prima edizione di Pro.Sit., il lunedì dedicato ai professionisti del vino. Accreditati ONLINE.
Accredito gratuito per operatori del settore Ho.Re.Ca., proprietari di enoteche, ristoranti, bar, strutture ricettive, distributori e commercianti, soci con tessera in corso di validità delle varie associazioni di sommelier riconosciute.
Quando
Marzo 25 (Sabato) - 26 (Domenica)
Posizione
Trento Fiere (Trento)
Via di Briamasco, 2, 38122 Trento

Dettaglio evento
Nella Città dei Templi il passato e il presente s’incontrano in occasione della XI Edizione del Paestum Wine Fest. Le più importanti aziende vitivinicole d’Italia si ritroveranno dal 25 al 27 marzo
Dettaglio evento
Nella Città dei Templi il passato e il presente s’incontrano in occasione della XI Edizione del Paestum Wine Fest. Le più importanti aziende vitivinicole d’Italia si ritroveranno dal 25 al 27 marzo 2023 lì dove gli antichi colonizzatori greci scoprirono nel clima mite e nella natura argillosa-calcarea del terreno le condizioni necessarie per una produzione di qualità.
Paestum, in particolare, vanta una lunga tradizione viticola ed enologica già ai tempi dei greci e romani. E, in questo luogo fatto di storia, di mare, di colline, di un’identità antica che continua a tramandarsi nei secoli e permeare queste terre, che i visitatori potranno scoprire tutte le più importanti novità e le eccellenze che questo settore riserva.
Per questa undicesima edizione, protagonista sarà proprio il territorio con le sue varietà e la sua biodiversità che ne fa un unicum al Mondo. Ma il Paestum Wine Fest vuole anche porre le basi per la creazione di un sistema virtuoso, un gioco di squadra, nel quale le eccellenze della viticoltura possano esaltarsi e rafforzarsi a vicenda, presentandosi – insieme – al pubblico di appassionati e operatori.
DOVE
NEXT – Ex tabacchificio SAIM, borgo di Cafasso – Via Cafasso, 21 Cafasso-borgo Nuovo (SA)
NEXT l’ex Tabacchificio SAIM di Borgo Cafasso, tra le maggiori espressioni dell’archeologia industriale della Piana del Sele. In tutto 8 mila metri quadrati per una sede prestigiosa e definitiva, capace anche di creare un legame simbolico tra l’archeologia industriale di inizio ‘900 e l’antica archeologia della Magna Grecia. Il Paestum Wine Fest è organizzato da Angelo Zarra, Ceo di Zeta Enoteca e fondatore di Divini Assaggi Magazine.
QUANDO
Sabato 25 marzo – Lunedì 27 marzo 2023
ORARIO
- Sabato 25 marzo: 12.00 – 21.00
- Domenica 26 marzo: 10.00 – 19.30
- Lunedì 27 marzo: 10.00 – 19.30
TARIFFE
Il biglietto ha un costo di 30,00 euro giornaliero. Prenota ONLINE e scegli la data che ti interessa.
Sei interessato a partecipare ad una masterclass? Il costo di ogni masterclass varia da 30,00 a 100,00 euro. Scegli ONLINE la Masterclass che più ti piace!
Per scegliere consulta il PROGRAMMA COMPLETO dell’evento.
CONTATTI
Per informazioni sulla manifestazione telefona alla segreteria organizzativa al numero 334 346 7055 (lunedì-venerdì dalle 9.00 alle 17.00), oppure scrivi a [email protected], oppure compilando il form ONLINE.
Quando
Marzo 25 (Sabato) - 27 (Lunedì)
Posizione
NEXT - Ex tabacchificio SAIM
Via Cafasso, 21, 84047 Cafasso-borgo Nuovo SA

Dettaglio evento
Terre di Toscana nasce nel 2007 nell'ambito di un ciclo di eventi chiamato "Orizzonti e Vertici", ideato a partire dal 2003 con l'intento di portare all'attenzione di operatori ed enoappassionati
Dettaglio evento
Terre di Toscana nasce nel 2007 nell’ambito di un ciclo di eventi chiamato « Orizzonti e Vertici », ideato a partire dal 2003 con l’intento di portare all’attenzione di operatori ed enoappassionati territori (o temi) ogni volta differenti e riguardanti la vitivinicoltura del nostro Paese, con la caratteristica di avere a protagonisti sempre e comunque i produttori stessi e come teatro di rappresentazione la Versilia.
Il successo travolgente riscosso da Terre di Toscana fin dalla prima edizione, a furor di popolo ci ha « obbligati » a riproporlo. Nel 2023 avrà luogo la quindicesima edizione.
DOVE
Hotel Versilia Lido UNA Esperienze – Viale Sergio Bernardini, 335/337 Lido di Camaiore (LU)
Terre di Toscana si svolgerà all’UNA Esperienze Versilia Lido, sul lungomare di Lido di Camaiore in Versilia. Un ambiente moderno ed elegante, di grande fascino e comfort, a due passi dal mare.
Come raggiungerci
Dal casello autostradale Versilia dirigiti verso sud in direzione Viareggio, Lido di Camaiore:
- imbocca Viale Kennedy – dopo circa 6 km – di fronte supermercato Esselunga e gira a destra
- percorri il lungomare
- gira a sinistra di fronte agli stabilimenti balneari
- gira ancora a sinistra – dopo 300 metri – trovi UNA Hotel
OPPURE
Se invece esci al casello autostradale di Viareggio, dopo l’uscita prosegui fino ai viali a mare:
- gira a destra quando arrivi agli stabilimenti
- percorri il viale a mare per 2,1 km e arrivi di fronte all’Hotel
QUANDO
Domenica 26 marzo – Lunedì 27 marzo 2023
ORARIO
Dalle 11.00 alle 19.00
TARIFFE
Costo ingresso: 30,00 euro + diritti prevendita. L’ingresso dà diritto a degustare tutti i vini presenti. Il biglietto di ingresso ha valore giornaliero. Prenotati ONLINE.
Se sei un operatore di settore (enoteche, ristoranti, vinerie, hotellerie con cucina, agenti, distributori, buyers, agronomi consulenti, enologi consulenti) puoi accreditarticliccando Media & Stampa o Attività & Professionisti. Compila i relativi form di accreditamento.
Servizio navetta
Nella giornata di domenica (approx dalle ore 10,30 alle ore 18), una navetta gratuita farà la spola tra la stazione ferroviaria di Viareggio e l’UNA Hotel.
In questo modo i più volenterosi potranno anche mirare ai 700 assaggi, e tornare a casa tranquilli e, sicuramente, un po’ più felici. I minibus, dell’azienda Montaresi, sono facilmente identificabili dal logo della manifestazione. Ci sono minibus ogni 20 minuti all’uscita della stazione ferroviaria.
Quando
Marzo 26 (Domenica) - 27 (Lunedì)
Posizione
Hotel Versilia Lido (Camaiore)
Viale Sergio Bernardini, 335/337, 55041 Lido di Camaiore LU