fbpx

Gennaio, 2024

27GenTutti i giorni29Wine & Siena 2024Santa Maria della Scala (Siena), Piazza del Duomo, 1, 53100 Siena SI

Wine & Siena 2024

Dettaglio evento

Benvenuti a Wine&Siena, un evento enologico di prestigio che celebra la tradizione vinicola e enogastronomica di Siena e dell’Italia. Nella suggestiva cornice del complesso museale di Santa Maria della Scala, la nona edizione di Wine&Siena, in programma dal 27 al 29 gennaio 2024, offre un viaggio sensoriale unico nel patrimonio enogastronomico italiano.

Con un unico bicchiere, avete l’opportunità di assaporare e interagire con ciascuno dei produttori presenti, lasciandovi raccontare la storia dei loro vigneti mentre assaporate ogni vino. Durante l’evento, potrete partecipare a The WineHunter Masterclasses, degustazioni guidate e scoprire le creazioni premiate con The WineHunter Award, immergendovi in un connubio perfetto di cultura e gusto.

 

DOVE

Il Santa Maria della Scala è un complesso monumentale ubicato nel cuore della città di Siena, sulla sommità della collina che ospita la cattedrale. La particolare posizione ne ha determinato anche la straordinaria conformazione, su vari livelli.

Il museo ospita una collezione di opere d’arte, manufatti e altri oggetti legati alla storia dell’ospedale e della città di Siena.

INFO SUI PARCHEGGI

QUANDO

Sabato 27Lunedì 29 gennaio 2024

TARIFFE

Biglietti giornata intera:

  • Sabato 27 gennaio (11:00 – 18:00): 45,00 euro
  • Domenica 28 gennaio (11:00 – 18:00): 45,00 euro
  • Lunedì 29 gennaio (11:00 – 18:00): 45,00 euro

 

Abbonamenti:

  • Abbonamento weekend (sabato e domenica / domenica e lunedì): 70,00 euro
  • Abbonamento festival (sabato, domenica e lunedì): 80,00 euro

 

ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO ONLINE

 

Con questo biglietto vi potete presentare direttamente all’ingresso della manifestazione a Siena, Santa Maria della Scala, Piazza del Duomo 1, in una corsia preferenziale per ‘Ticket Online’.

Il numero dei biglietti è limitato e l’acquisto sarà possibile fino ad esaurimento. In caso di annullamento dell’evento i biglietti saranno rimborsati salvo i costi di servizio.

 

ACCREDITO STAMPA

ACCEDITO OPERATORE

PROGRAMMA

SABATO 27 GENNAIO:

11:00 — 18:00 (Santa Maria della Scala, Palazzo Squarcialupi)

  • Degustazione Prodotti Enogastonomici
  • Espositori Wine, Wine in Amphora, Food & Spirits, Extrawine, Consorzi
  • Winehunter Area
  • Banco di degustazione con vini selezionati The WineHunter Award

12:00 – 15:00 (Sala San Ansano, Santa Maria della Scala) The WineHunter Talks

12:00 – 13:00 Presentazione Merano InterwineFestival China a cura di China Link e The WineHunter

15:00 – 16:00 “Distillando Moscato in Italia” , WineHunter Talk a cura di Marcello Vecchio – ANAG

11:30 – 17:30

  • Grand Hotel Continental – Starshotel Collezione
  • The WineHunter Masterclasses

11:30 – 12:30 Tocai…. Il vino che cambia nome ma non perde la sua identità

14:00 – 15:30 Un viaggio dal Piemonte all’Alto Adige, assapora le differenti armonie evolutive

16:30 – 17:30 Arte in Anfora: segreti e meraviglie del vino nella storia verso il futuro

 

DOMENICA 28 GENNAIO

11:00 — 18:00 (Santa Maria della Scala, Palazzo Squarcialupi)

  • Degustazione Prodotti Enogastonomici
  • Espositori Wine, Wine in Amphora, Food & Spirits, Extrawine, Consorzi
  • Winehunter Area
  • Banco di degustazione con vini selezionati The WineHunter Award

10:00/12:00 (Sala San Ansano, Santa Maria della Scala) The WineHunter Talks

10:00 – 10:40 “Anfora Revolution: sapore autentico, radicato nella tradizione” (a cura di The WineHunter Helmuth Koecher)

12:00 – 13:00 “Impariamo a riconoscere l’Olio di Oliva di Qualità” , WineHunter Talk a cura di AICOO

11:30 – 17:30 (Grand Hotel Continental – Starshotel Collezione) The WineHunter Masterclasses

11:30 – 12:30 Bolle d’Italia: un viaggio sensoriale tra le eccellenze delle bollicine italiane

14:00 – 15:30 Sotto i cieli di Val d’Orcia: tesori vinicoli tra colline incantevoli e tradizioni autentiche

16:30 – 17:30 Sinfonia di terroir: Brunello di Montalcino – L’arte di un Rosso Inconfondibile

 

LUNEDÌ 29 GENNAIO

11:00 — 18:00 (Santa Maria della Scala, Palazzo Squarcialupi)

  • Degustazione Prodotti Enogastonomici
  • Espositori Wine, Wine in Amphora, Food & Spirits, Extrawine, Consorzi
  • Winehunter Area
  • Banco di degustazione con vini selezionati The WineHunter Award

11:30 – 15:30 (Sala San Ansano, Santa Maria della Scala) The WineHunter Talks

11:30 – 13:00

  • Premiazione del ristorante vincitore della V edizione di Tra Borghi e Cantine
  • Dove la tradizione incontra il gusto con Confcommercio Siena

15:30 – 16:30 Conferenza Stampa chiusura Nona edizione Wine&Siena 2024

Quando

Gennaio 27 (Sabato) - 29 (Lunedì)

Posizione

Santa Maria della Scala (Siena)

Piazza del Duomo, 1, 53100 Siena SI

X

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi